• 2010
  • 2011
    • TG 2011
  • 2013
  • 2013 (2)
  • 2014
  • Video

Logo

Navigation
  • CONTATTI
  • LA STORIA DELL’AGENZIA STEFANI
  • REDAZIONE

Personaggio della settimana: Mick Jagger

By Angelo Russo | on 24 giugno 2014 | 0 Comment

“Mick Jagger, è il rock ‘n roll”, qualcuno lo diceva convinto sotto il palco del Circo Massimo aspettando ansioso l’inizio del concerto evento dell’anno: i Rolling Stones a Roma. Effettivamente vederlo saltare due ore sul palco a 70 anni suonati, gli dà ragione. Il tempo sembra essersi fermato per i quattro ragazzacci inglesi, certo le rughe aumentano, le dita di Keith Richards sono sempre più curve e rovinate dall’artrite, ma lo show andato in scena a Roma è di quelli epici che i 70mila (o forse anche più) fortunati presenti ricorderanno per un pezzo. Un bello schiaffo a chi li dava per finiti.
IMG_6162Mick Jagger nella sua, ormai cinquantennale, carriera ha conquistato il gotha del rock ‘n roll, non solo grazie ai testi o alla sua voce, ancora acuta e brillante, ma soprattutto grazie alle sue performance live, un animale da palcoscenico come pochi altri, movenze seducenti e una carica da ragazzino. Nonostante il 2014 non sia stato un anno facile per il baronetto, il frontman degli Stones ha dimostrato di aver superato la morte per suicidio della compagna L’Wren Scott e anche le polemiche innescate, da qualche settimana, dalla sorella della stilista Jane Shane. Jagger, infatti, è stato fotografato con la sua nuova fiamma, la ballerina ventisettenne Melanie Hamrick, a meno di tre mesi dalla morte della compagna, cosa che ha fatto infuriare la sorella di L’Wren: “Più penso a questa cosa e più mi fa arrabbiare – ha dichiarato la Shane – Penso che mia sorella meriti maggiore rispetto. Non sono passati neanche tre mesi dalla sua morte. A questo punto mi viene da pensare che lui fosse una parte consistente dei suoi problemi, molto di più di quanto sapevamo e pensavamo”. In una vita fatta di eccessi, c’è spazio anche per le polemiche e a chi ha sempre vissuto a 100 all’ora non sorprende un comportamento come questo.
Mick, per i fans italiani, si è anche trasformato in una sorta di oracolo calcistico, infatti tra un saluto e un ringraziamento il cantante della band britannica ha lanciato il suo pronostico sul Mondiale: “L’Italia vincerà la Coppa del Mondo, eh? In bocca al lupo per martedì. Penso che la partita finirà 2-1 per Italia”.
Prima di affrettarsi a fare gesti scaramantici, ci si dovrebbe ricordare che Mick Jagger in un’altra occasione non sbagliò la sua previsione sugli azzurri. Gli Stones si esibirono l’11 luglio del 1982 a Torino, alla vigilia della finale dei Mondiali tra Italia e Germania Ovest. Mick Jagger, indossando la maglia di Paolo Rossi, disse che l’Italia vinto per 3-1. Il pronostico si rivelò esatto al cento per cento e rimase nella storia del rock e del calcio. Semplice piacioneria o poteri da veggente, lo scopriremo tra qualche ora, intanto aspettando Italia-Uruguay, stereo a palla sperando che Ruby Tuesday si trasformi in un martedì azzurro.

Share this story:
  • tweet

Recent Posts

  • TG La Stefani del 10 settembre 2014 – Servizio di Irma Annaloro

    26 settembre 2014 - 0 Comment
  • TG LASTEFANI 10 OTTOBRE 2014 Servizio di Gerardo Muollo

    26 settembre 2014 - 0 Comment
  • TG LA STEFANI 26 GIUGNO 2014 Servizio di Carla Falzone

    26 settembre 2014 - 0 Comment

Author Description

No Responses to “Personaggio della settimana: Mick Jagger”

Leave a Reply Cancel Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

*
*


Tg La Stefani


Edizioni precedenti

Gr La Stefani


Edizioni precedenti

QUINDICI



Edizioni precedenti

REPORTAGE

L’INCHIESTA

Twitter

Tweets di @LaStefaniNews

Videonotizia


Celebrazione del centenario Maserati

ottobre: 2015
L M M G V S D
« set    
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
  • Home
  • AQUINDICI
  • ARCHIVIO AGENZIE
  • ARCHIVIO GR
  • ARCHIVIO TG
  • CONTATTI
  • LA STORIA DELL’AGENZIA STEFANI
  • REDAZIONE
  • STEFANI
© 2012. All Rights Reserved. Created with love by SmoothThemes