• 2010
  • 2011
    • TG 2011
  • 2013
  • 2013 (2)
  • 2014
  • Video

Logo

Navigation
  • CONTATTI
  • LA STORIA DELL’AGENZIA STEFANI
  • REDAZIONE

Personaggio del giorno: Francesco Piccolo

By Andrea Piana | on 4 settembre 2014 | 0 Comment

piccolo 1L’occasione è di quelle ghiotte: questa sera la Sala dello Stabat Mater accoglierà il fresco vincitore del Premio Strega 2014 Francesco Piccolo, con il libro Il desiderio di essere come tutti, romanzo-confessione sulla sinistra italiana edito da Einaudi.

Scrittore brillante, Piccolo è anche un raffinato sceneggiatore, legando il suo nome alla realizzazione di alcuni dei più bei film italiani degli ultimi 15 anni: da Ovunque sei di Michele Placido a Giorni e Nuvole di Silvio Soldini, passando per Il Caimano di Nanni Moretti e Il Capitale Umano di Paolo Virzì, Piccolo ha prestato spesso la sua penna al cinema stringendo sodalizi importanti soprattutto con Moretti (sua anche la sceneggiatura del controverso Habemus Papam) e Virzì.

Schivo e riservato, Piccolo ha raggiunto un’improvvisa popolarità con la sua ultima fatica premiata con il riconoscimento letterario più prestigioso, ma in realtà lo scrittore campano ( nato a Caserta 50 anni fa) da quasi trentanni attraversa con ironia e acume il mondo della cultura italiana.

“Scrivo da quando avevo 16 anni – ha dichiarato in una recente intervista. “Ma quelli erano libri bruttissimi”. Tra quei primi scritti e i lavori della maturità, molte cose sono successe nella carriera professionale e artistica dello scrittore, riversate poi nell’ultimo libro : c’è il Pci e il suo rapporto difficile con un padre di destra; Berlinguer (“resta sempre il più grande, non c’è discussione. È un punto di riferimento di politica ancora oggi, proprio per la sua capacità di proporre un’Italia riformista e progressista”) e Bertinotti, con il discorso che cancellò il governo Prodi e spaccò irrimediabilmente la sinistra italiana. C’è il basket, vissuto in prima persona da professionista e poi raccontato per una rivista di sport; finalmente il primo libro (Scrivere è un tic: i segreti degli scrittori) e le collaborazioni con l’Unità e il Venerdì di Repubblica. E il cinema e la televisione, quella buona però, con i testi per Vieni via con me, Quello che (non) ho e i Sanremo di Fabio Fazio.

C’è Caserta, la città che gli ha dato i natali, regalandogli lo sguardo da provinciale con il quale Piccolo guarda all’Italia. E c’è anche Bologna: si, perché tra le sceneggiature firmate da Piccolo c’è anche Paz!, il film di Renato Di Maria ispirato alle opere di Andrea Pazienza e interamente girato sotto le Due Torri. Un film che non è solamente un tributo al grande fumettista, ma anche una dichiarazione d’amore per la città emiliana.

Share this story:
  • tweet

Recent Posts

  • TG La Stefani del 10 settembre 2014 – Servizio di Irma Annaloro

    26 settembre 2014 - 0 Comment
  • TG LASTEFANI 10 OTTOBRE 2014 Servizio di Gerardo Muollo

    26 settembre 2014 - 0 Comment
  • TG LA STEFANI 26 GIUGNO 2014 Servizio di Carla Falzone

    26 settembre 2014 - 0 Comment

Author Description

No Responses to “Personaggio del giorno: Francesco Piccolo”

Leave a Reply Cancel Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

*
*


Tg La Stefani


Edizioni precedenti

Gr La Stefani


Edizioni precedenti

QUINDICI



Edizioni precedenti

REPORTAGE

L’INCHIESTA

Twitter

Tweets di @LaStefaniNews

Videonotizia


Celebrazione del centenario Maserati

ottobre: 2015
L M M G V S D
« set    
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
  • Home
  • AQUINDICI
  • ARCHIVIO AGENZIE
  • ARCHIVIO GR
  • ARCHIVIO TG
  • CONTATTI
  • LA STORIA DELL’AGENZIA STEFANI
  • REDAZIONE
  • STEFANI
© 2012. All Rights Reserved. Created with love by SmoothThemes