• 2010
  • 2011
    • TG 2011
  • 2013
  • 2013 (2)
  • 2014
  • Video

Logo

Navigation
  • CONTATTI
  • LA STORIA DELL’AGENZIA STEFANI
  • REDAZIONE

Pane: un po’ di sale in meno
Intesa tra i forni e l’Ausl

By Elisa Gagliardi | on 19 giugno 2014 | 0 Comment

panemenosale

Amalgamare all’impasto del pane un pizzico di sale in meno può apportare benefici per la salute senza sacrificare il buon sapore del farinaceo che troneggia sulle nostre tavole. Ne sono convinti l’Ausl di Bologna e l’Associazione Panificatori, autori di un accordo che prevede, per i produttori che aderiscono, una diminuzione della percentuale di sale, che passa dal 2% all’1,7%, rispetto al peso della farina impiegata, per tutto il pane prodotto.
E l’adesione dei forni bolognesi non si è fatta attendere: in 30 hanno già sottoscritto la campagna e segnaleranno ai clienti la svolta “desalinizzante” con l’esposizione di apposite vetrofanie con la scritta “Meno sale”.
Sull’effettiva sottrazione di cloruro di sodio, principale indiziato nell’aumento della pressione arteriosa e nell’insorgenza di disfunzioni renali, veglieranno gli ispettori dell’Ausl, che faranno la spola tra i panifici aderenti per effettuare prelievi e controlli.
“L’intesa – spiega Francesco Mafaro, presidente dell’Associazione Panificatori – comporta un forte abbattimento del sale, che non porterà variazione al piacere del gusto del prodotto e che, al tempo stesso, garantirà grandi vantaggi alla salute dei consumatori”.
“Quella di mangiare con meno sale – insiste Emilia Guberti, direttrice del servizio Igiene, alimenti e nutrizione dell’Ausl di Bologna – è una scelta salutare”. Che, a quanto pare, non comporta rinunce sul piano della sapidità dell’alimento: “Per abituare il palato basta una settimana – garantisce Guberti – con il vantaggio aggiuntivo di arrivare a percepire meglio i sapori base”.
Per ora l’iniziativa non sembra destinata ad essere estesa anche alle mense scolastiche; nel circuito della ristorazione pubblica, infatti – spiega ancora la titolare del servizio Igiene – l’assestamento della ricetta del pane su più bassi livelli di sale è già avvenuto, seppure non nelle stesse percentuali dell’iniziativa presentata oggi.

Share this story:
  • tweet

Recent Posts

  • TG La Stefani del 10 settembre 2014 – Servizio di Irma Annaloro

    26 settembre 2014 - 0 Comment
  • TG LASTEFANI 10 OTTOBRE 2014 Servizio di Gerardo Muollo

    26 settembre 2014 - 0 Comment
  • TG LA STEFANI 26 GIUGNO 2014 Servizio di Carla Falzone

    26 settembre 2014 - 0 Comment

Author Description

No Responses to “Pane: un po’ di sale in meno
Intesa tra i forni e l’Ausl”

Leave a Reply Cancel Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

*
*


Tg La Stefani


Edizioni precedenti

Gr La Stefani


Edizioni precedenti

QUINDICI



Edizioni precedenti

REPORTAGE

L’INCHIESTA

Twitter

Tweets di @LaStefaniNews

Videonotizia


Celebrazione del centenario Maserati

ottobre: 2015
L M M G V S D
« set    
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
  • Home
  • AQUINDICI
  • ARCHIVIO AGENZIE
  • ARCHIVIO GR
  • ARCHIVIO TG
  • CONTATTI
  • LA STORIA DELL’AGENZIA STEFANI
  • REDAZIONE
  • STEFANI
© 2012. All Rights Reserved. Created with love by SmoothThemes