Un incontro con i vertici della Procura per fare il punto sulle occupazioni abusive: svelato il motivo della “visita” del sindaco Virginio Merola in Procura. Il primo cittadino è arrivato in via Garibaldi, in sella alla sua bicicletta, intorno alle 12. Merola ha salutato rapidamente i giornalisti (che aspettavano l’uscita di Richetti), e si è infilato nel Palazzo di Giustizia per parlare con il procuratore capo Roberto Alfonso, e gli aggiunti Walter Giovannini e Massimiliano Serpi. “Gli avevo chiesto un incontro per scambiarci valutazioni sul tema delle occupazioni abusive, per comprendere al meglio le forme di collaborazione”, ha spiegato il sindaco, che ha aggiunto: “Mi è stata data la disponibilità a costruire una procedura di rapporto più diretto con la Procura, attraverso la polizia municipale”.
“E’ stato un incontro positivo” ha chiosato Merola, che a fine agosto aveva rimarcato la linea dura dell’amministrazione sull’occupazione di case: nessuna trattativa con gli abusivi. Al momento gli alloggi Erp (Edilizia residenziale pubblica) occupati sono 21. Per quanto riguarda gli edifici pubblici, lo sgombero può essere effettuato d’ufficio, diverso il caso di stabili privati, per cui serve la querela di parte.
A Bologna sono 265 le persone che hanno scelto l’occupazione come soluzione per la loro situazione abitativa, tra loro più di 60 sono bambini. 150 persone hanno deciso di occupare, con il sindacato inquilini Asia Usb, in via Irnerio, via Toscana (ex scuole Ferrari) e in via XXI Aprile (ex Beretta). 120 persone, con lo sportello Social Log, hanno invece scelto l’occupazione in Mura di Porta Galliera. La maggior parte degli abusivi sono stranieri, che occupano in zone dove gli sgomberi sono all’ordine del giorno. Come in via Prati di Caprara, dove a luglio sono stati sgomberati sei accampamenti, con 24 tra tende e baracche che facevano da casa per 23 persone, tutte di origine romena. All’ex Beretta, per esempio, ci sono molti rifugiati politici, mentre in Mura di Porta Galliera ci sono anche famiglie di origine cinese.
Il sindaco Merola ha sottolineato come a Bologna, le occupazioni abusive siano “inferiori a quelle di altre città”, grazie a un controllo ferreo del territorio, che il primo cittadino promette di intensificare ulteriormente.
Merola in Procura, vertice coi pm
sulle occupazioni abusive
By
Gerardo Muollo
|
on 17 settembre 2014
|
0 Comment
Share this story:
Recent Posts
-
TG La Stefani del 10 settembre 2014 – Servizio di Irma Annaloro
26 settembre 2014 - 0 Comment -
TG LASTEFANI 10 OTTOBRE 2014 Servizio di Gerardo Muollo
26 settembre 2014 - 0 Comment -
TG LA STEFANI 26 GIUGNO 2014 Servizio di Carla Falzone
26 settembre 2014 - 0 Comment
Author Description
Tg La Stefani
Gr La Stefani
QUINDICI
REPORTAGE
L’INCHIESTA
Videonotizia
Celebrazione del centenario Maserati
L | M | M | G | V | S | D |
---|---|---|---|---|---|---|
« set | ||||||
1 | 2 | 3 | 4 | |||
5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 |
12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 |
19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 |
26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 31 |
No Responses to “Merola in Procura, vertice coi pm
sulle occupazioni abusive”