L’accordo tra Alitalia ed Etihad non è andato giu a Lufthansa che ha gridato all’aiuto di stato da parte dell’Emirato Arabo alla nostra compagnia di bandiera. La denuncia della compagnia tedesca è stata presa in considerazione dall’Unione Europea che ufficialmente ha risposto con un «no comment», ma fonti europee parlano di uno stop alle richieste tedesche. L’articolo 107 del Trattato, quello che regolamenta la materia degli aiuti di stato ed è la base del controllo da parte della Commissione Europea, non sarebbe stato infranto dal patto italo-arabo. L’articolo parla di «aiuti di stato da parte di paesi membri della Ue» e non di stati terzi, come appunto gli Emirati Arabi Uniti.
Grande soddisfazione arriva dal ministro dei trasportoi Maurizio Lupi: «I tedeschi speravano nel fallimento di Alitalia per dividersi le spoglie del nostro mercato – ha poi proseguito il suo intervento – Alitalia ed Etihad sono due imprese private, il governo si limita ad un ruolo di supporto nella strategie strutturali». Secondo il ministro l’investimento di Etihad sarà un’opportunità per tutti , e smorza sul nascere le polemiche tra Fiumicino e Malpensa: «Abbiamo scritto nell’accordo che lo scalo milanese sarà l’aeroporto di riferimento per il nord-ovest, è ora di finirla con i campanilismi».
No Responses to “La Ue stoppa Lufthansa
“Non è aiuto di Stato””