• 2010
  • 2011
    • TG 2011
  • 2013
  • 2013 (2)
  • 2014
  • Video

Logo

Navigation
  • CONTATTI
  • LA STORIA DELL’AGENZIA STEFANI
  • REDAZIONE

Industria, distretti in crescita
Export +4% nel 2014

By Gerardo Muollo | on 16 luglio 2014 | 0 Comment

industriaUna buona notizia per l’industria emiliana in un periodo di crisi, e dopo anni di recessione. Il sistema distrettuale dell’Emilia-Romagna cresce e chiude con un aumento del 4% dell’export nel primo trimestre 2014. Un tasso solo leggermente inferiore a quella della media dei distretti italiani (+5,4%). Sono questi i principali dati che emergono dal Monitor dei distretti industriali della regione emilana, curato dal Servizio Studi e Ricerche di Intesa Sanpaolo per Carisbo, Cariromagna e Banca Monte Parma.
Si conferma la buona performance delle piastrelle di Sassuolo (+9,7%), primo distretto della regione per valori esportati, trainata dalle vendite sui mercati tedesco e francese, mentre registra una lieve flessione il distretto delle macchine per l’imballaggio di Bologna (-0,3%). Chiudono in positivo cinque distretti dell’alimentare: l’alimentare di Parma (+7,5%), l’ortofrutta romagnola (+8,8%), il lattiero caseario di Reggio Emilia (+0,6%), i salumi di Parma (+0,9%) e il lattiero-caseario parmense (+12,9%). In crescita anche il settore della meccanica trainato dalla food machinery di Parma (+24,1%), dalle macchine per il legno di Rimini (+7,7%), dalle macchine agricole di Modena e Reggio Emilia (+1,4%) e dalle macchine utensili di Piacenza (+193%). Bene anche il distretto dei mobili imbottiti di Forlì (+14,2%).
Le note dolenti arrivano invece dal sistema moda, fatta eccezione per le calzature di San Mauro Pascoli (+9,8%), chiudono, infatti, in negativo gli altri distretti: la maglieria e abbigliamento di Carpi (-6,9%), terzo distretto della regione per valori esportati, l’abbigliamento di Rimini (-3,1%) e le calzature di Fusignano Bagnacavallo (-3,7%). Segni meno anche per i ciclomotori di Bologna (-3,6%), i salumi del modenese (-8,1) e di Reggio Emilia (-6,3%) e le macchine per l’industria ceramica di Modena e Reggio Emilia secondo i dati Acimac (-5,5%).
“A trainare i flussi regionali sono stati i mercati avanzati (+5,6%) – commenta Adriano Maestri, direttore regionale di Intesa Sanpaolo – confermando il trend osservato già alla fine dello scorso anno, grazie in particolare alle buone performance nei primi tre sbocchi commerciali: Francia (4,4%), Germania (5,6%) e Stati Uniti (5,7%). Ha comunque continuato a crescere l’export verso i nuovi mercati (+1,5%), anche se su ritmi inferiori rispetto a quanto osservato nei trimestri precedenti. Da segnalare le buone performance in Cina (+24,6%) e Turchia (+52,6%), mentre subisce una brusca frenata l’export verso la Russia (-21%), legato in parte alle tensioni politiche che hanno interessato il paese. In un quadro nel complesso positivo prevale un’elevata dispersione dei risultati”.
Bene anche i poli tecnologici regionali, che hanno evidenziato una crescita delle esportazioni, nel primo trimestre 2014, del 5,3%, in controtendenza rispetto al dato nazionale (-1,8%). Hanno chiuso in territorio positivo il biomedicale di Mirandola (+10,7%) e il polo Ict di Bologna e Modena (+6%), mentre è diminuito l’export del polo bolognese del biomedicale (-2,9%).
Se da un lato i dati di commercio estero continuano a offrire una fotografia nel complesso positiva sull’andamento dell’economia regionale, i numeri sul ricorso alla Cassa integrazione guadagni evidenziano le difficoltà che tante imprese stanno ancora attraversando. Nei primi cinque mesi del 2014 si è osservato un incremento delle ore di Cassa integrazione guadagni per i distretti tradizionali del 10,9%, che ha portato il monte ore a 6,4 milioni.

Share this story:
  • tweet

Recent Posts

  • TG La Stefani del 10 settembre 2014 – Servizio di Irma Annaloro

    26 settembre 2014 - 0 Comment
  • TG LASTEFANI 10 OTTOBRE 2014 Servizio di Gerardo Muollo

    26 settembre 2014 - 0 Comment
  • TG LA STEFANI 26 GIUGNO 2014 Servizio di Carla Falzone

    26 settembre 2014 - 0 Comment

Author Description

No Responses to “Industria, distretti in crescita
Export +4% nel 2014”

Leave a Reply Cancel Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *

*
*


Tg La Stefani


Edizioni precedenti

Gr La Stefani


Edizioni precedenti

QUINDICI



Edizioni precedenti

REPORTAGE

L’INCHIESTA

Twitter

Tweets di @LaStefaniNews

Videonotizia


Celebrazione del centenario Maserati

ottobre: 2015
L M M G V S D
« set    
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
  • Home
  • AQUINDICI
  • ARCHIVIO AGENZIE
  • ARCHIVIO GR
  • ARCHIVIO TG
  • CONTATTI
  • LA STORIA DELL’AGENZIA STEFANI
  • REDAZIONE
  • STEFANI
© 2012. All Rights Reserved. Created with love by SmoothThemes