Camminare su un filo, questo ho fatto da quando mi sono trasferita a Bologna. Dopo due anni posso dire che è stata la città a ispirarmi. Ma l’ho capito solo ora.
In mostra, da domani al 14 dicembre a Palazzo Fava, 116 incisioni di Max Klinger, otto cicli e alcune opere singole, per una collezione costituita nell’arco di 25 anni dalla professoressa Paola Giovanardi Rossi.
Rincari sul fronte delle spese sanitarie. Da dicembre il ticket verrà esteso per i casi urgenti ammessi in pronto soccorso. Il Ministro della salute Beatrice Lorenzin auspica il rispetto dei tempi previsti.
Da un’analisi del Cerved nel secondo trimestre in Italia sono fallite ben 4241 aziende, facendo registrare un aumento in percentuale del 14,3% rispetto l’anno precedente. Di fronte alle fragili prospettive di crescita Confcommercio chiede riforme urgenti.
86 milioni di euro stanziati dalla Banca centrale europea e 16 milioni aggiunti dall’istituto di credito cooperativo Emil Banca, tanti sono i fondi stanziati per tentare di stimolare l’economia attraverso i prestiti a famiglie e imprese.
No ad una Ferrari normalizzata e americana. Si ad un Cavallino made in Italy che il 13 ottobre sbarcherà a Wall Street rafforzato. Intanto il titolo oggi segna +1,6%. Inizia il dopo Montezemolo
Dal documento sull’istruzione rilasciato oggi dall’Ocse emerge che l’andamento della scuola italiana è minacciato dai continui tagli alla spesa e dalla sfiducia che i giovani vi ripongono.
Prima del tanto atteso consiglio di amministrazione di via Michelino. Il presidente Duccio Campagnoli gela chi gli chiede indiscrezioni sul nome del nuovo direttore generale e afferma che l’ente naviga in acque sicure
Circa 700 espositori tra italiani e stranieri è questa la macchina che fa muovere Sana, la fiera internazionale del bio. Tanti gli eventi dal 6 al 9 settembre, anche in città, per parlare e vivere all’insegna della sostenibilità