Approvata questa mattina a Palazzo D’Accursio dalla commissione “Affari generali” la richiesta per l’istruttoria pubblica sull’amianto. La proposta di stampo trasversale era stata sottoscritta dai presidenti dei Gruppi Consiliari del Movimento 5 Stelle, Massimo Bugani, di Forza Italia, Michele Facci e del Partito Democratico, Francesco Critelli. «L’avevamo presentata già cinque mesi fa ma era stata respinta per errore di forma. Ci siamo battuti a lungo e proseguiremo su questa strada» afferma soddisfatto Massimo Bugani del M5s. «Può essere un modo per unire tanti professionisti e competenze in modo organico, su un tema di cui il consiglio ha già parlato a lungo, convocando numerose udienze conoscitive ed occupandosi di casi specifici come quello delle Officine grandi riparazioni. L’idea è quella di dare un taglio metropolitano all’istruttoria, prevedendo la collaborazione con gli altri territori che fanno parte della città metropolitana», è questo il progetto illustrato dal capogruppo Pd Francesco Critelli. Il consigliere Fi, Daniele Carella prende la parola per sottoporre alcuni dubbi a proposito del taglio metropolitano da dare all’istrutturia: «Il problema è la sperequazione: dubito che gli altri 59 comuni abbiano applicato una sensibilità pari alla nostra città, che su questo tema si muove da 10 anni. Sono comunque favorevole al progetto però bisognerà lavorare sull’approfondimento di queste tematiche su tutto il territorio, predisponendo un percorso che preveda la partecipazione di tutti gli enti e i comuni dandogli il tempo di monitorare la situazione e approfondire il tema». Rossella Lama in quota Pd, dopo aver ricordato il caso di Casaralta, sottolinea gli obiettivi da perseguire: «Bisogna cogliere i due temi sui quali vogliamo intervenire che sono, da un lato lo smaltimento dell’amianto e dall’altro la tutela della salute dei cittadini e dei lavoratori». Il prossimo passo dell’iter che porterà all’approvazione dell’istruttoria sarà questo lunedì quando il documento verrà votato, probabilmente all’unanimità, dal Consiglio Comunale. L’avviso verrà pubblicato verosimilmente dopo la pausa estiva. Poi dopo tre mesi, quindi verso la seconda metà di ottobre, l’istruttoria arriverà in sede di consiglio comunale. Tenendo conto che il prossimo Consiglio metropolitano sarà il 21 settembre, l’istruttoria si iscriverà a tutti gli effetti all’interno del piano strategico metropolitano.
Amianto, parte l’istruttoria
Avrà un taglio “metropolitano”
By
Claudia Balbi
|
on 16 luglio 2014
|
0 Comment
Share this story:
Recent Posts
-
TG La Stefani del 10 settembre 2014 – Servizio di Irma Annaloro
26 settembre 2014 - 0 Comment -
TG LASTEFANI 10 OTTOBRE 2014 Servizio di Gerardo Muollo
26 settembre 2014 - 0 Comment -
TG LA STEFANI 26 GIUGNO 2014 Servizio di Carla Falzone
26 settembre 2014 - 0 Comment
Author Description
Tg La Stefani
Gr La Stefani
QUINDICI
REPORTAGE
L’INCHIESTA
Videonotizia
Celebrazione del centenario Maserati
L | M | M | G | V | S | D |
---|---|---|---|---|---|---|
« set | ||||||
1 | 2 | 3 | 4 | |||
5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 |
12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 |
19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 |
26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 31 |
No Responses to “Amianto, parte l’istruttoria
Avrà un taglio “metropolitano””