A PRESTO...
-
Fine corsa
La Stefani vi saluta e vi dà appuntamento nei prossimi mesi per una nuova avventura con altri redattori. Gli attuali sperano di essere letti in (molte) altre testate.
CON GLI OCCHI DE LA STEFANI
-
Un etnologo in redazione
Ecco un brevissimo sunto del lessico famigliare appreso in 15 mesi di LaStefani. -
Il tifo: a Roma è febbre, a Bologna è raffreddore
Roma e Bologna: due modi totalmente diversi di vivere il calcio. In comune la grande passione che le due tifoserie esprimono (sia pure in maniera diversa), per la propria squadra del cuore. -
Guaraldi, Tacopina, il Bologna, cronaca di uno scontro annunciato
Mesi decisivi per le sorti del Bologna F.C. La trattativa per cedere il Bologna sembra sempre sul punto di decollare, ma la gestione di Guaraldi fa risorgere i vecchi difetti. -
La Festa dell’Unità, dove l’Emilia incontra se stessa
A fine estate, apparato e militanti della sinistra si ritrovano al Parco Nord per... -
Un giorno (il primo) in Procura
«Ragazzi, sarebbe meglio che i turni nella cronaca giudiziaria durassero un po’ più di... -
Scrittori associati e librai, in città la cultura è viva
Bologna e le sue ottantadue librerie incastonate tra i marmi dei portici. Bologna e i suoi scrittori affermati in cerca di una "casa". Una città dai tanti saperi letterari, che non rinuncia ad esperimenti arditi, come il Pronto soccorso narrativo per scrittori a corto di ispirazione. -
Bologna cammina sul filo
Camminare su un filo, questo ho fatto da quando mi sono trasferita a Bologna. Dopo due anni posso dire che è stata la città a ispirarmi. Ma l'ho capito solo ora.
IL MEGLIO DEL QUINDICI
-
Radio libere, dal fai-da-te al web: una storia ribelle che continua
Da voci dell'antagonismo a sentinelle sul territorio: storiche emittenti di Bologna raccontano come fanno giornalismo. -
“Un riconoscimento per chi ha evitato una guerra” La vittoria (anche un po’ italiana) del Nobel per la pace
Il professor Ferruccio Trifirò lavora da due anni nell’Organizzazione per la proibizione delle armi... -
Sulla riviera romagnola splende sempre il sole
“Certo che la crisi si fa proprio sentire”- “Ma quale crisi non vedi che... -
Social Street alla bolognese, una ricetta vincente
“Fate ciò che potete, con ciò che avete, dove siete”, diceva il presidente americano... -
Battiferro, la centrale dimenticata “Salvatela, ha dato la luce a Bologna”
Nella periferia nord di Bologna, lungo il Navile, sorge la centrale del Battiferro Aperta... -
In Emilia è boom del non-profit
di Elisa Manici e Lorenzo Mattana Dal 2001 al 2011 il settore è... -
Il valore economico della bellezza
di Riccardo Rimondi e Giovanni Panebianco Quanto vale il patrimonio artistico e culturale della... -
Dov’è finito quel testone del Duce?
A settant’anni dalla seduta del Gran Consiglio del fascismo che depose Benito Mussolini, riemerge...
LE MIGLIORI VIDEOINCHIESTE
-
Le case degli altri – Videoreportage
Un viaggio tra le occupazioni abitative, per raccontare gli effetti del decreto Lupi sulla... -
Nel purgatorio dei rifugiati
Pubblicato il 30/mag/2014 Rifugiati a Bologna. Quale futuro? Una video-inchiesta de La Stefani... -
Reportage Elisoccorso – Base Emilia Est – Bologna
Pubblicato il 24/lug/2014 di Massimiliano Cordeddu – Emiliano Trovati Per le maxiemergenze, interventi... -
Malati di gioco
Pubblicato il 03/giu/2014 di Valerio Lo Muzio Le storie di Francesco, Carlo e... -
“I nuovi ragazzi di vita venuti dall’est”
Pubblicato il 03/lug/2013 Inchiesta de “La Stefani” realizzata da Angelo Russo Valerio Lo Muzio...
IL MEGLIO DE LA STEFANI
-
Sud America contro Europa: il Mondo è nelle vostre mani
Brasile contro Germania stasera a Belo Horizonte, e Argentina-Olanda domani a San Paolo. Insieme sommano dieci titoli vinti e ben 21 partecipazioni alla finalissima. Finale o incontro con Modi? I dubbi della Cancelliera Merkel -
Eletto il nuovo Parlamento: sono 142 i deputati anti euro
Approdano a Strasburgo i 142 eletti con i parititi nazionalisti ed anti euro. Il Ppe perde 61 seggi ma rimane la prima coalizione. Juncker: "Voglio essere il presidente della Commissione" -
“Dozza sporca e sovraffollata, ma il vero problema è il lavoro”
A colloquio con Desi Bruno, garante regionale dei detenuti, dopo la denuncia del circolo "Chico Mendez" sulla presenza di blatte e guano dietro le sbarre. VIDEO: "I detenuti vogliono un futuro" -
Da Weisz a La Paz, quando il calcio fa la storia
Nasce Calciastorie”, il progetto nato dalla collaborazione tra Lega A, Uisp, Ministero del lavoro, Aic e Sky sport, che porterà nelle scuole racconti di calcio per promuovere i valori dell'integrazione. Intervista a Matteo Marani -
Grimaldi e Orsi, bracciate d’oro con l’Uisp nel cuore
Gli azzurri del nuoto, Marco Orsi e Martina Grimaldi all'annuale premiazione del Circolo Nuoto Uisp di Bologna. Due professionisti ancora molto legati all'ente di promozione sportiva. Martina Grimaldi: «Sostengo "I am doping free" su Twitter». Marco Orsi: «A cinque anni mia mamma mi buttò in vasca» -
Eterologa, ecco come cambia l’ex capitale dei bebè in provetta
Bologna un tempo era considerata la Mecca della fecondazione assistita, dove un gruppo di ginecologi laici aiutava coppie con problemi di fertilità... -
Personaggio della settimana: Peppa Pig
Può un cartone animato per bambini in età prescolare essere strumentalizzato politicamente? Certo che... -
Fico opportunità per 500 ricercatori. Segrè: “I lavori a primavera”
Andrea Segrè, presidente del Caab, presenta Fico, la vetrina della filiera agroalimentare italiana. "Progetto unico e irripetibile. A Bologna arriveranno 6 milioni di visitatori", dice ai microfoni de La Stefani. -
Dio ci deve delle spiegazioni, addio Freak Antoni
Freak Antoni «non c’è più. È scomparso, è passato a miglior vita, riposa in... -
Il personaggio del giorno: Inge Feltrinelli
A Bologna dici Feltrinelli e da cinquant’anni pensi alle due torri, insomma al cuore... -
Storia di una strage, parlano Bonfietti, Purgatori e Priore
Le incrinature della storia non restano sempre del tutto irrisolte. Trentatré anni di odissea... -
Caria grida dal carcere la sua innocenza: “Silvia derubata e uccisa da un ex fidanzato”
Giulio Caria, 34 anni, artigiano edile di origini sarde, continua a dichiararsi innocente e ci racconta la sua detenzione, difendendosi dalle accuse che lo vedono indagato per l'omicidio della sua ex ragazza.
I MIGLIORI SERVIZI TG
-
TG La Stefani del 10 settembre 2014 – Servizio di Irma Annaloro
Servizio di Irma Annaloro -
TG LASTEFANI 10 OTTOBRE 2014 Servizio di Gerardo Muollo
Servizio di Gerardo Muollo -
TG LA STEFANI 26 GIUGNO 2014 Servizio di Carla Falzone
Servizio di Carla Falzone -
TG LA STEFANI 22 MAGGIO 2014 Servizio di Jessica Saccone
Servizio di Gessica Saccone -
TG LASTEFANI 10 APRILE 2014 Servizio di Jessica Saccone
Servizio di Gessica Saccone -
La ragazza con l’orecchino di perla – Tg La Stefani 6 febbraio 2014
Servizio di Silvia De Santis -
Intervista a Roversi Monaco – Tg La Stefani 25 settembre 2013
Servizio di Elisa Manici e Claudia Balbi -
Pazzia in via Pizzardi – Tg La Stefani 23 ottobre 2013
Servizio di Angelo Russo -
Intervista a Virginio Merola – Tg La Stefani 25 settembre 2014
Servizio di Lorenzo Paussa -
Intervista a Patrizio Bianchi – Tg La Stefani 23 ottobre 2013
Servizio di Maria Centuori -
Buon compleanno Lucio – Tg La Stefani 6 marzo 2014
Servizio di Claudia Balbi e Elisa Manici -
Final Four di Coppa Italia a Bologna – Tg La Stefani 20 febbraio 2014
Servizio di Lorenzo Mattana
Tg La Stefani
Gr La Stefani
QUINDICI
REPORTAGE
L’INCHIESTA
Videonotizia
Celebrazione del centenario Maserati
L | M | M | G | V | S | D |
---|---|---|---|---|---|---|
« set | ||||||
1 | 2 | 3 | 4 | |||
5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 |
12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 |
19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 |
26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 31 |